fbpx

Grattacieli di lusso e Ascensori mozzafiato: sfiorare il cielo con un dito

Grattacieli di lusso e Ascensori mozzafiato: il benessere e il super condominio indiano

Quando parliamo di grattacieli di lusso, parliamo anche di ascensori mozzafiato, di ultima generazione, dal massimo comfort e potenza.

La World One Tower è l’edificio residenziale più alto del mondo e si trova a Mumbai, in India. Completato nel 2016, con i suoi quasi 442 metri di altezza, la torre di puro lusso permette di fare ai residenti un lungo giro nel suo super ascensore. Tutto l’edificio ospita appartamenti di lusso nella quarta città più popolosa del mondo e per raggiungere i piani più alti dell’edificio, si può contare su un ascensore di notevole respiro e ricchezza.

Stando alle ultime statistiche economiche, con la crescita economica ed il grande benessere generale di Mumbai,  l’India si sta sviluppando ad una velocità maggiore anche rispetto alla Cina. A capo di questo grande e repentino processo di crescita è proprio la città di Mumbai, connubio perfetto fra sviluppo e lusso che danno origine ad una delle città in via di sviluppo più ricche e più esclusive del mondo della moda: ecco perché la World One Tower  è il più alto e lussuoso edificio residenziale del mondo.

La World One Tower è stata disegnata da Giorgio Armani, che, come è riuscito a creare abiti di lusso desiderabili da ogni donna, ha realizzato un progetto di appartamenti esclusivi da mille e una notte a prezzi da capogiro. All’interno, il grattacielo è arredato con una sintesi perfetta fra stile italiano ed elementi della cultura indiana.

Secondo il Wall Street Journal, chi vive all’ultimo piano della World One Tower viaggia in ascensore in media due volte al giorno, salita e discesa, percorre circa 643 chilometri all’anno, vale a dire la stessa distanza in auto da Milano a Roma. Sempre secondo il quotidiano americano, il primo posto in classifica in Europa è occupato dal One Capital City, un edificio situato a Mosca, che con un’altezza di 309 metri ha battuto la concorrenza di tutti altri grattacieli residenziali. Per i condomini si stimano in media viaggi in ascensore di 215 chilometri all’anno, ossia come effettuare un viaggio da Roma a Napoli.

Caratteristiche e lusso degli ascensori dei grattacieli. Benvenuti nel famigerato super condominio di Mumbai!

La parola chiave degli ascensori di lusso che trasportano i residenti in questi condomini molto elevati è la velocità. Un ascensore normale di solito si muove ad una velocità massima di circa 150 metri al minuto, mentre gli ascensori di questi grattacieli di lusso richiedono motori ad alta velocità che percorrono 600 metri al minuto.

In altre parole: eleganza alla velocità della luce, fino alle stelle.

Scopri tutti i servizi che gli esperti di Cima Ascensori sono in grado di fornirti. Contattaci!

Come anticipato, con i suoi 117 piani e i 442 metri di altezza, la World One Tower è il grattacielo residenziale più velocemente costruito in India.

La Wetherall Estates, agenzia specializzata in immobili di lusso a Londra con prezzi a partire da 1.4 milioni di sterline ciascuno, ha gestito la vendita dei300 appartamenti più costosi e degli attici del World One Tower, partendo proponendo tali immobili proprio ai ricchi indiani che vivono nella capitale britannica. Gli appartamenti, tutti dotati delle ultime tecnologie e caratterizzati da tre o quattro camere da letto, salone di rappresentanza, cucina con sala da pranzo e bagni ultra-accessoriati, sono davvero un fiore all’occhiello nella città di Mumbai.

Inoltre, il grattacielo di lusso mette a disposizione un grande complesso ricreativo interno con piscine coperte, palestra e spa.  La World One Tower è una scultura elegantissima in vetro e acciaio, nonché una vera e propria attrazione turistica che, secondo gli indiani rappresenta “un potente simbolo di aspirazioni assolute e sviluppo inarrestabile”.

cima-ascensori2

Grattacieli e Ascensori di lusso. Quali sono gli ascensori più chic e più alti al mondo?

Grazie allo sviluppo tecnologico, oggi siamo in grado di progettare ed ammirare comodi, veloci ed efficienti ascensori, tutti sinonimi di potere, lusso, esclusività.

In passato, i piani alti erano quelli il cui affitto costava meno e che non erano affatto prestigiosi da occupare. Spesso, infatti, erano affidati alla servitù e per poter accedere a questi piani superiori occorreva necessariamente affrontare decine e decine di gradini, rampe di scale spesso ripidissime e da percorrere più volte al giorno. Con l’avvento dei primi ascensori, c’è stata una riqualificazione dei piani superiori, anche se, spesso, per raggiungere la cima dei più alti edifici, evitando il fastidioso effetto di pressione ai timpani, si doveva prendere più ascensori. I moderni ascensori sono concepiti con un occhio di riguardo al comfort e hanno sistemi che compensano i cambi di pressione, grazie ad una particolare regolazione dell’aria, cambiando radicalmente il pensiero iniziale di vivere ai piani alti: oggi, infatti, possedere un attico all’ultimo piano è il vero simbolo di successo ed esclusività.

Il più alto grattacielo al mondo è il Burj Khalifa di Dubai, che detiene ovviamente il record di ascensore continuo più lungo al mondo. Gli ascensori di questo complesso architettonico mastodontico, oltre ad essere sicurissimi, sono velocissimi ed elegantissimi, basti pensare che l’ultima cabina di servizio che raggiunge la guglia spiralata, ossia la massima altezza per l’installazione di un ascensore è di 636,90 metri da terra. Per quanto concerne l’accesso al pubblico, al piano 148 – in totale i piani sono 163 – è posta la terrazza panoramica superiore “At the Top Sky” che logicamente è la piattaforma d’osservazione esterna più alta al mondo.

Un edificio da record, il cui concepimento deve molto all’ascensore e a tutto quello che questa tecnologia rappresenta per il mondo moderno.

Hai trovato interessante questo articolo? Scopri come gli esperti di Cima possono aiutarti nella installazione, manutenzione e riparazione degli Ascensori a Torino! Contattaci per informazioni o per un preventivo scrivendoci all’indirizzo email info@cima-ascensori.it o telefonando al numero 011 70 11 20

Hai bisogno di assistenza o vuoi un preventivo gratuito? Contattaci!

Nei giorni feriali, dalle 08.00 alle 18.00, per richieste di preventivo.

Per assistenza. Tutti i giorni dalle 18.00 alle 08.00 e durante i giorni festivi.

Contattaci

Scrivi una mail allo staff di Cima. Sarai ricontattato al più presto.

Not readable? Change text. captcha txt