Sicuramente scegliere l’ascensore varia da tantissimi fattori, tutti differenti fra loro, come, per esempio, il contesto, la circostanza, il luogo, l’edificio, ecc… .
A seconda di esigenze ben precise, si può scegliere l’ascensore e successivamente installarne la giusta tipologia. Ci sono infatti diversi modelli che possono destabilizzare quando bisogna scegliere l’ascensore più adatto alle proprie esigenze.
Come già annunciato, scegliere l’ascensore più adatto non è facile. Soffermiamoci ora su alcuni dei modelli più diffusi: il primo è definito come l’ascensore standard, mentre il secondo è spesso conosciuto con il nome di ascensore idraulico. Ma quale scegliere l’ascensore tra il modello a fune e l’ascensore oleodinamico?
Per scegliere l’ascensore più giusto, partiamo nel descrivere prima la tipologia a fune e poi quello oleodinamico. Il modello a fune è la tipologia di ascensore standard. Esso possiede cabina e contrappeso ed il suo funzionamento avviene tramite una ruota – o puleggia di frizione – che traina la cabina, attraverso lo scorrimento delle funi alla giusta velocità. Scegliere l’ascensore a fune, significa fare una scelta sicuramente scontata e comune ma al tempo stesso sicura.
L’ascensore con motore ad olio, chiamato anche oleodinamico, non ha il contrappeso e richiede una centralina azionata dalla pressione dell’olio. Anche se i costi di installazione sono inferiori rispetto al modello tradizionale a fune, scegliere l’ascensore oleodinamico significa anche prendere in considerazione il fatto che esso richieda una maggiore quantità di energia elettrica per il suo utilizzo.
I Machine Room Less (MRL) sono i modelli di ascensore di ultima generazione che non richiedono più la presenza di un locale del macchinario, in quanto la macchina viene posizionata proprio all’interno del vano.
Scegliere l’ascensore di ultima generazione significa, ovviamente, pendere in considerazione il fatto che il prezzo possa variare, in base a tantissimi fattori.
Tra quest’ultimi abbiamo:
Scegliere l’ascensore significa anche badare bene ai materiali impiegati. Per un ascensore di tendenza potrebbero essere il cristallo e l’acciaio i protagonisti, al fine di consentire la vista panoramica. In conclusione, per i più attenti al glamour, si potrebbe scegliere l’ascensore super colorato con finiture satinate o fumè.
Scegliere l’ascensore è davvero una compito difficile, ecco perché conviene affidarsi sempre ai migliori.
Hai trovato interessante questo articolo? Scopri come gli esperti di Cima possono aiutarti nella manutenzione e riparazione degli Ascensori a Torino! Contattaci per informazioni o per un preventivo scrivendoci all’indirizzo email info@cima-ascensori.it o telefonando al numero 011 70 11 20